
Oltre la nazione. La pace. Luigi Sturzo in esilio
di Di Giovanni Antonino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume raccoglie una serie di interventi su Luigi Sturzo con lo scopo di richiamare l'attenzione su alcuni aspetti ancora attuali del pensiero politico e dell'opera del fondatore del Partito Popolare italiano. Un'analisi densa, ricca di elementi poco noti e che ha come orizzonte l'impegno dell'autore durante i lunghi anni dell'esilio tra l'Inghilterra e gli Stati Uniti d'America. Temi attorno ai quali ruota l'intero lavoro sono la «pace» e l'«internazionalismo». Una ricerca, quella del Di Giovanni, ancorata a dati documentali e fonti archivistiche, uno studio che traccia l'identikit del fuoriuscito perseguitato dai fascisti e che racconta della tenace determinazione del prete calatino nel coltivare il sogno degli Stati Uniti d'Europa. Quel «prete intrigante», come lo definì Giolitti, si rivelò instancabile e autorevole voce della costellazione dei fuoriusciti, attivista che seppe confrontarsi con i protagonisti del suo tempo e riuscì a sfidare la brutalità dei totalitarismi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849866728 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il pragmatismo messo in ordine. Giovanni Papini dalla filosofia dilettante al diletto della filosofia
- Mario Calderoni e il «tempo delle riviste»
- Logiche insensatezze
- Filastrocche pietrificate
- La dimensione liberale nel pensiero e nella prassi politica di Paolo Emiliani Giudici
- Io e gli altri
- Gaetano Salvemini. Il filosofo, lo storico, il politico
- Le pietre di altri pianeti e altre analogie
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista