
Notazioni anonime
di Ceriani Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le "Notazioni anonime" di Andrea Ceriani sono simili alle note e ai pensieri che si è soliti scrivere sui propri diari personali, quando si è giovani e la vita appare difficile. Lo stesso fa il poeta Ceriani all'interno della sua raccolta: affida alla carta i suoi sentimenti, le sue giornate, i suoi pensieri più profondi. All'interno dell'opera, le sue note, o liriche, vengono suddivise in tre grandi sezioni: Poesie, Prose e Versi liberi. Nella prima parte, l'autore raccoglie una serie di componimenti dai temi più disparati, quali la religione, l'amore, il dolore. Significativi sono quelli dedicati alla natura, nelle quali la natura stessa diventa protagonista viva e reale che abbraccia l'io e lo porta a riflettere sulla vita. Nella seconda parte, quella dedicata alle prose, il poeta scrive delle lettere a se stesso e a chi ha conosciuto nel corso della sua esistenza. Esplora, dunque, la propria interiorità e va alla ricerca di sentimenti forti come l'amore, la mancanza, la nostalgia, il tempo beffardo che passa e non lascia scampo. La terza e ultima parte raccoglie, invece, dei versi liberi che non posseggono un titolo. Sono delle vere e proprie note che l'autore rivolge a se stesso e ai lettori, che si sentono chiamati a esplorare la loro propria interiorità. La raccolta di Andrea Ceriani non è solo un'esperienza letteraria, ma un invito a fermarci, respirare e ascoltare le voci profonde del nostro essere che chiede, giorno dopo giorno, di essere ascoltato.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Karme |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254667927 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Manager in cucina. Ricette per la felicità in azienda
- Stili di apprendimento e strategie didattiche. La programmazione neurolinguistica applicata ai processi scolastici
- Quando la prassi sposa la teoria. Indagine sul tirocinio formativo nella Facoltà di Scienze della Formazione
- Meditazioni nascoste
- Disarmonie di salmi
- «Emorragie del cuore»
- Parole scartate raccolte sulla via
- Tracce di respiri nel buio
- Tracce di respiri nel buio
- Carmina parva et alia minima