
Carmina parva et alia minima
di Ceriani Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sarebbe tanto difficile quanto riduttivo cercare di definire questo libro scritto da Ceriani; impossibile, poi, inquadrarlo in un genere letterario preciso. Il testo si presenta come una grandiosa sintesi formale della nostra letteratura, laddove l'autore spazia fra prosa e poesia creando una raccolta originalissima. Da un lato dei racconti, dall'altro delle poesie, su entrambi i versanti le tematiche sono le più svariate. L'autore sembra quasi voler sminuire questo suo prodotto, dandogli un titolo in cui inserisce parva e minima, ma è probabilmente più una definizione quantitativa che qualitativa; d'altronde, anche Catullo per parte della propria produzione parlava di nugae, sciocchezze, insomma. Il testo risulta fruibile ai lettori di una certa sensibilità, a chiunque voglia accostarsi a una lettura di alto livello, che tocca i meandri più profondi dell'intimo umano. Infatti, un solingo viandante, solo nella folla, che, casualmente, vedesse questo opuscolo abbandonato sopra una ruvida panchina di usurato legno, non si fermerebbe a raccoglierlo, sarebbe inutile non ne varrebbe la pena ma proseguirebbe deciso per la sua via. Ma se il nostro viandante, solingo tra la fitta, spessa e indifferente folla, spinto da misterioso e immotivato interesse, decidesse di avvicinarsi alla solitaria panchina, prendere con delicata mano il volume e leggerlo o soltanto sfogliarlo se ciò accadrà, voglia il cielo che possa trovare una pagina, una poesia, un verso, una parola, anche solo una sillaba che possa far fremere il suo animo e far nascere in lui desiderio di infinito. Il povero autore ne sarebbe contento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Percorsi |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791254663721 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Manager in cucina. Ricette per la felicità in azienda
- Stili di apprendimento e strategie didattiche. La programmazione neurolinguistica applicata ai processi scolastici
- Quando la prassi sposa la teoria. Indagine sul tirocinio formativo nella Facoltà di Scienze della Formazione
- Meditazioni nascoste
- Disarmonie di salmi
- «Emorragie del cuore»
- Parole scartate raccolte sulla via
- Tracce di respiri nel buio
- Tracce di respiri nel buio
- Notazioni anonime