
Ospitone. Sardus Pater
di Corda Patrizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
590 d.C. Papa Gregorio I ha un solo obiettivo in mente: convertire le ultime comunità pagane rimaste e passare alla storia come il pontefice capace di unificare l'impero sotto il Cristianesimo. Con l'appoggio militare dell'augusto Maurizio, viene quindi avviata una campagna bellica volta a sottomettere ed evangelizzare il regno pagano più vicino all'Italia, quell'entroterra Sardo noto come Barbaria. Questo però è retto dal dux Ospitone, un guerriero impegnato da decenni a proteggere i suoi conterranei, le loro radici ma soprattutto un antichissimo culto, quello del Sardus Pater. Per avere ragione delle milizie imperiali comandate da Zabarda, Ospitone dovrà attingere a ogni risorsa a sua disposizione. E quando tutto sembrerà perduto, egli scoprirà di potersi affidare a un potere ancora più grande, del quale non era mai stato a conoscenza. Un potere che fin dall'alba dei tempi aveva vegliato sul popolo di Sardegna.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791223073025 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Foca. Il demone che vestì la porpora
- Costantino III. Rex Britannorum
- Afranio Siagrio. L'ultima Aquila. Nuova ediz.
- Romolo Augusto. L'ultimo Cesare. Nuova ediz.
- Pitea. Il Figlio degli Oceani. Nuova ediz.
- Costantino XI Paleologo. Basileus
- Attila. Il flagello di Dio
- Ban Chao. Il generale dei due imperi
- Nascita di un impero. Imperium Gothorum. Vol. 1
- Terra di nessuno. Imperium Gothorum. Vol. 3