
Afranio Siagrio. L'ultima Aquila. Nuova ediz.
di Corda Patrizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
465 d.C. Negli anni che precedono la definitiva caduta dell'impero Romano d'Occidente, il giovane Afranio Siagrio si ritrova ad ereditare il dominio del padre Egidio, un regno ormai romano-barbarico che ricopre gran parte della Gallia Settentrionale e del tutto scollegato dal resto dell'impero. Col passare degli anni, Siagrio assiste impotente al disfacimento di un mondo che aveva creduto eterno. Ma le disgrazie della sua epoca non lo faranno desistere dall'inseguire il suo sogno più grande. Ormai un sovrano indipendente, l'uomo passato alla storia come "Re dei Romani" troverà, ispirandosi all'idea di un grande del passato, il modo di riportare in vita un impero d'Occidente ormai defunto. Aggrappandosi disperatamente a quella sua intuizione, unica speranza per avere un futuro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791223055076 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Foca. Il demone che vestì la porpora
- Costantino III. Rex Britannorum
- Romolo Augusto. L'ultimo Cesare. Nuova ediz.
- Pitea. Il Figlio degli Oceani. Nuova ediz.
- Costantino XI Paleologo. Basileus
- Attila. Il flagello di Dio
- Ban Chao. Il generale dei due imperi
- Nascita di un impero. Imperium Gothorum. Vol. 1
- Terra di nessuno. Imperium Gothorum. Vol. 3
- Irene d'Atene. L'imperatrice mantide