
La pecora nera
di Ferrari Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella proficua ma tristemente repressa fattoria di Set Slaughter, un'insolita eroina emerge: Hope, una pecora determinata a proteggere il suo amato figlio, Blacky, dalle grinfie del destino che ogni Pasqua porta con sé - la perdita e la sofferenza. Con l'aiuto delle sue compagne e un piano audace che coinvolge il giovane Buddy, nipote dell'allevatore, le pecore intraprendono un viaggio di ribellione contro l'ingiustizia che minaccia la loro esistenza. Tra momenti di tensione e toccanti atti di solidarietà, Ferrari ci offre uno sguardo penetrante sulla forza dell'unità e sulla capacità di empatia che supera le barriere tra umani e animali. L' opera non è solo una storia di lotta per la libertà; è un inno alla speranza, al coraggio di fronte alle avversità, e alla convinzione che anche nel cuore più oscuro possa nascere il cambiamento. Un racconto avvincente che ci ricorda come, a volte, essere la pecora nera della famiglia può significare essere portatori di luce in un mondo che ha disperatamente bisogno di gentilezza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222733708 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fedeltà nel tempo. La spiritualità dell'anno liturgico
- La preghiera eucaristica. Un «cantiere» riaperto dal Concilio
- In quello stesso giorno. L'«oggi» della parola nel Vangelo di Luca
- La dimensione proprietaria delle indicazioni geografiche
- «L'amore e non il sacrificio». La misericordia nel Vangelo di Matteo
- I sentieri interrotti della misericordia. Un percorso nel Vangelo di Luca
- Verso la terra che ti indicherò. La vocazione come risposta alla parola di Dio
- Oltre il lago
- La chiamata del profeta. Isaia, Geremia, Ezechiele
- Guarigione e sequela. Le opere del Messia nel Vangelo di Matteo