
Guarigione e sequela. Le opere del Messia nel Vangelo di Matteo
di Ferrari Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel Vangelo di Matteo, tra il discorso programmatico del monte (Mt 5-7) e il discorso missionario (Mt 10,1- 42), l'Evangelista inserisce la narrazione di dieci opere di Gesù (Mt 8,1-9,38). Leggendo questi due capitoli, siamo chiamati non solo a scoprire il volto autentico di Gesù, ma anche a interrogarci su come, in quanto suoi discepoli, sappiamo prolungare la sua missione e compiere le stesse opere che egli ha compiuto. Non si tratta quindi di opere prodigiose che dimostrano unicamente la divinità e la potenza di Gesù, ma di gesti di misericordia e di liberazione che dovrebbero continuare nella vita della Chiesa. Seguiamo il racconto di Matteo lasciandoci interrogare come Giovanni Battista sulla figura di Gesù (cf. Mt 11,2-3), ma anche lasciandoci toccare da lui, perché egli possa ancora oggi guarire ogni nostra infermità, dissipare la nostra cecità, farci attraversare il mare in tempesta, vincere tutto ciò che in noi è morte, per essere veramente suoi discepoli capaci di compiere le opere che egli ha compiuto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Spiritualità del nostro tempo |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830816961 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fedeltà nel tempo. La spiritualità dell'anno liturgico
- La preghiera eucaristica. Un «cantiere» riaperto dal Concilio
- In quello stesso giorno. L'«oggi» della parola nel Vangelo di Luca
- La dimensione proprietaria delle indicazioni geografiche
- «L'amore e non il sacrificio». La misericordia nel Vangelo di Matteo
- I sentieri interrotti della misericordia. Un percorso nel Vangelo di Luca
- Verso la terra che ti indicherò. La vocazione come risposta alla parola di Dio
- Oltre il lago
- La chiamata del profeta. Isaia, Geremia, Ezechiele
- Canti per ritornare. I Salmi delle salite come cammino spirituale
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo