
La meno-quasi e più-realtà. Genealogia delle nuove immagini e indagini dalla prospettiva dei visual culture studies
di Rabbito Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il doppio offerto dalle immagini tecniche, o nuove immagini - come vengono definite in questo volume - si dimostra frutto di una ricerca nel campo della rappresentazione che pone le sue basi nelle prime espressioni dell'Homo sapiens e trova nel Barocco un momento fondamentale di svolta. Verrà così analizzato questo millenario percorso compiuto dall'immagine e il motivo per cui l'arte e il pensiero del Seicento si dimostrino un momento di importante svolta per la nascita di quelle forme di rappresentazione che nascono con la fotografia e proseguono, nel corso dei secoli, fino a giungere alle recenti proposte, maggiormente immersive, della realtà virtuale. Si metterà così in luce come le nuove immagini diano vita a quei fenomeni di neoarcaismo teorizzato da Morin, attivando, in nuova veste, atteggiamenti irrazionali, primitivi, infantili che caratterizzano la sfera dell'Homo demens e che da sempre hanno contraddistinto il rapporto dell'uomo con le differenti forme di rappresentazione. E si prenderà in analisi come questo atteggiamento neoarcaico dell'uomo contemporaneo scaturisca dall'offerta non di una quasi-realtà, recuperando il pensiero di Sartre, ma di una meno-quasi e più-realtà che le nuove immagini realizzano, determinando un'inedita modalità di interazione con il mondo iconico e, conseguentemente, con il fattuale; un aspetto, quest'ultimo, che sarà oggetto di studio nella seconda parte del libro, attraverso il recupero della prospettiva dei visual culture studies.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cinema / Minima |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791222304151 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il cinema è un sogno
- L'illusione e l'inganno. Dal Barocco al cinema
- Il moderno e la crepa
- L'onda mediale. Le nuove immagini nell'epoca della società visuale
- Cinema is a dream. New images and the principles of modernity
- La cultura visuale nel ventunesimo secolo. Cinema, teatro e new media
- Pictorial Trump. Il ruolo politico delle nuove immagini
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti