
La cura fenomenologica
di Grieco Francesco, Vivard Edoardo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo proposto nasce all'interno della Scuola di formazione alla psicoterapia dell'ASL Napoli 1, riconosciuta dal MIUR, di impostazione fenomenologica. Indirizzato in prima istanza agli allievi della scuola, per l'argomentazione sostenuta può tuttavia costituire motivo di interesse anche al di fuori dello stretto ambito didattico. Si tratta infatti di provare a praticare una strada non molto battuta dal traffico psicoterapeutico, vale a dire quella che conduce a una cura fenomenologica in qualche modo pura, non integrata da modelli e prassi differenti. La sfida è stata quella di raccogliere le indicazioni di un maestro della psichiatria fenomenologica come Lorenzo Calvi, che, soprattutto nel volume La coscienza paziente, accenna a tale possibilità, del resto implicata da tutto un lavoro clinico perseguito con tenacia nel tempo. A partire da questa base sono state raccolte molteplici indicazioni provenienti da autori fondamentali di tale scuola, proponendo un itinerario terapeutico per pazienti "difficili", già sperimentato con incoraggianti riscontri nell'attività professionale degli autori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221803266 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica