
Il senso e il vuoto. La fenomenologia clinica tra persistenze tossicomaniache e tecnodipendenze
di Grieco Francesco, Vivard Edoardo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I vorticosi cambiamenti delle società contemporanee hanno coinvolto anche lo scenario psicopatologico entro cui si collocano le dipendenze patologiche. Pur nell'endemica sopravvivenza dei comportamenti tossicomanici, benché certamente ridefiniti dalle modificazioni sociologiche e culturali della postmodernità, si affermano sempre di più forme di dipendenza "senza sostanza", dal gioco d'azzardo patologico alla nuova frontiera delle tecnodipendenze. Questo volume si propone di riassumere la mutazione registrata nei quadri clinici e nella loro effettiva presa in carico, in particolare sul piano psicologico, utilizzando quale chiave di lettura e di intervento il modello fenomenologico-esistenziale. Prefazione di Bruno Orlandella.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825533996 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica