
Le poetesse del Cinquecento e l'amore verginale femminile nelle opere di Maddalena Campiglia
di Giacomuzzi Luigi Umberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il titolo del romanzo storico suggerisce già la forte personalità di Maddalena Campiglia, nobile poetessa vicentina del XVI secolo, rispetto ai ristretti confini della sua città, in tempi di Controriforma. È contraria al matrimonio e favorevole all'indipendenza femminile e all'amore per un'altra donna. Le sue opere hanno avuto un iniziale successo e l'apprezzamento di Torquato Tasso. Dopo quattro secoli di sistematica 'damnatio memoriae', con false notizie di monacazione, sta ora conoscendo una lenta valorizzazione, anche da studiosi americani e anglosassoni. Nel "Discorso sopra l'Annonciatione" viene lodata e messa in evidenza la massima 'purità verginale dell'anima e del corpo' che caratterizza il casto e perfetto amore coniugale fra Maria e Giuseppe. Nella 'Flori', una delle rarissime opere pastorali scritte al femminile, il ruolo di protagonista va alla ninfa della dea Diana, impazzita d'amore per la morte dell'amata ninfa Amaranta. Nella breve egloga pastorale "Calisa", si ritorna al tenero amore verginale femminile, senza alcuna rinuncia ai piaceri sessuali, nel nome della totale liberazione della donna dal plurisecolare giogo dell'uomo, anche nella produzione letteraria.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221449792 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia