
Le politiche di sostegno alla Basilicata tra intervento straordinario e nuova globalizzazione. Sviluppo, crisi e deindus
di Pinto Raffaele (Autore)
|
Descrizione
Il saggio, di storia economica, tenta di chiarire le ragioni remote e prossime dell'arretratezza e della fragilità economica della Basilicata, facendo attenzione ai motivi endogeni ed esogeni di una marginalità che può essere, se non giustificata, almeno compresa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791221003758 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I giorni del sole calante
- Cabale d'amore
- La sindrome di Hobbes
- La gente di Mulberry Street. Storia e storie dell'emigrazione meridionale negli Stati Uniti
- La Basilicata tra XIX e XX secolo. Uno sguardo ad alcuni aspetti della vita regionale tra la fine del Risorgimento e l'a
- Quasi a mani nude. Breve storia del Partito Repubblicano a Salerno
- Pensiero e poesia in Dante. Esercizi di filologia dantesca
- L'esterno
- La congiura
- «La maledetta lupa» del capitale. Il pensiero economico-politico di Dante
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista