
Pensiero e poesia in Dante. Esercizi di filologia dantesca
di Pinto Raffaele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sebbene locali, in quanto destinati a chiarire luoghi puntuali dell'opera dantesca, per giunta disseminati su tutto l'arco cronologico della produzione del poeta, questi esercizi aspirano a metterne in luce una caratteristica globale: il fatto che i testi che la compongono dialogano fra di loro in una costante tensione di rimaneggiamenti e palinodie che in certi casi affiorano anche all'interno del testo singolarmente considerato (la cui struttura, in Dante, è quasi sempre provvisoria). La nozione di "flusso testuale" è la più idonea a descrivere le modalità dantesche di scrittura, poiché mette meglio a fuoco il dinamismo di un pensiero che si sviluppa attraversando le opere ed i registri espressivi, e che quindi in gran misura trascende le une e gli altri.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Minima dantesca |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825539400 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I giorni del sole calante
- Cabale d'amore
- La sindrome di Hobbes
- La gente di Mulberry Street. Storia e storie dell'emigrazione meridionale negli Stati Uniti
- La Basilicata tra XIX e XX secolo. Uno sguardo ad alcuni aspetti della vita regionale tra la fine del Risorgimento e l'a
- Quasi a mani nude. Breve storia del Partito Repubblicano a Salerno
- Le politiche di sostegno alla Basilicata tra intervento straordinario e nuova globalizzazione. Sviluppo, crisi e deindus
- L'esterno
- La congiura
- «La maledetta lupa» del capitale. Il pensiero economico-politico di Dante
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia