
La piccola Torino
di Ficarra Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La fine della grande guerra sconvolge non solo il mondo intero e le Nazioni ma anche un piccolo paese della provincia messinese, che va incontro alle violenze del Fascismo ancor prima che esso prenda il potere in Italia e diventi regime. Nella Sicilia inerte e ancora sottomessa a retaggi feudali, la vita quotidiana di padroni e servi, mondo contadino e piccola borghesia, è sconvolta dall'irruzione della politica. Un triennio, dal 1919 al 1921, viene raccontato intorno alla storia di Vincenzo e Maddalena: comincia con la fine della guerra e il ritorno dal fronte e finisce in America. Intorno i padroni che non rinunciano a essere ciò che sono sempre stati, e la gente di Sampieri, analfabeta ma entusiasta di poter legittimare finalmente la propria dignità, almeno fino a quando non viene nuovamente offesa dalla violenza fisica, come sta avvenendo in Continente. Il ritorno dei combattenti e la costituzione delle sezioni dei partiti di massa trasformano la vita di paese, le persone e le relazioni, anche le più intime. Anni vissuti intensamente: entusiasmi, ansie, liti familiari, resistenze, rapporti ancestrali in crisi, la tranquillità del quotidiano a repentaglio."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220375917 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La modernizzazione in Italia e Lombroso. La svolta autoritaria del progresso (1876-1882)
- Contributi alla storia della pubblica lettura nella Brianza milanese: la Biblioteca e il Sistema Bibliotecario di Seregn
- La cucina e la gastronomia dei Nebrodi. Tradizione e innovazione
- Meda. Piccola guida alla città per visitatori interessati
- Il selvatico in cucina: dalla povertà alla gastrolatria quotidiana. Questioni di etnobotanica e di nicchia, ma con un ce
- Medamuseo... un'idea sempre nel cassetto
- Cucina e gastronomia in Brianza fra tradizione e innovazione
- San Piero Patti. Piccola guida per visitatori interessati