
Dinamica dell'interrogatorio giudiziario: tecniche e metodi
di Conte Massimiliano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con il presente volume, l'autore ha raggiunto l'obiettivo di sfatare molti miti e leggende che girano intorno all'interrogatorio giudiziario, sia esso rivolto agli adulti che ai minori. Il volume ha lo scopo di raccogliere le tecniche di interrogatorio e smascheramento della menzogna, analizzarle per quello che sono ed individuarne i punti di forza o i punti di debolezza, al fine di guidare l'investigatore o il perito, nella conduzione di un interrogatorio genuino, previsto dalla legge ed utilizzabile in giudizio. Le leggende metropolitane che ruotano intorno a quelli che sono i metodi di interrogatorio basati sull'osservazione del corpo, in cui un investigatore scopre la verità esclusivamente osservando la postura, lo sguardo o i tic del soggetto, si sono rivelate semplici scenografie da Hollywood, prive di fondamento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220375665 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'eterna lotta
- Enciclopedia essenziale ed illustrata delle parafilie sessuali
- Psicodiagnostica applicata ai concorsi pubblici ed ai colloqui di lavoro
- Floruska Kutrievich
- La perizia criminologica
- Adiós Caracas
- Nessuna voce, è solo il vento
- Criminologia dell'occulto
- Negoziazione operativa e di crisi: principi generali
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione