
La poesia di Montale a quarant'anni dalla morte
di Fumagalli Pio Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un'epoca intera, quella che va dalla prima guerra mondiale agli anni Ottanta del Novecento, ha avuto, in campo poetico, Montale come protagonista, che, eccezione fra i poeti, poté godere di grande stima e riconoscimenti già in vita (si pensi al Nobel) ed ebbe il privilegio di poter veder riunita tutta la sua produzione poetica in un'edizione critica perfetta, curata da G. Contini e da R. Bettarini (1980). In seguito, dopo la stampa delle lettere indirizzate dal poeta alle sue "muse", agli amici, agli studiosi, oggi a quasi quarant'anni dalla morte, abbiamo il grande vantaggio di poter comprendere meglio la sua poesia, a volte "difficile", perché Montale prende quasi sempre le mosse da riferimenti reali, precisi (incontri, luoghi, alberghi, date, oggetti, ecc.). In questo affiorare di lettere finalmente pubblicate, di nuove testimonianze e documenti, diventa più facile, anche grazie alla lettura più analitica di prose e di considerazioni in cui il poeta diventa esegeta di se stesso, un giudizio veramente globale su Montale. E vale la pena mettere in evidenza il fatto che il primo ventennio del nostro secolo ci ha fatto scoprire e rivalutare l'"ultimo Montale", quello ancora ignorato dalle scuole.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9791220304245 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia