
Anna Comnena. La donna che sognava l'Impero. Donne di Bisanzio. Vol. 1
di Fasano Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Figlia dell'Imperatore Alessio I di Costantinopoli e della Basilissa Irene Ducaena, Anna Comnena (1083-?) è l'autrice della celebre opera Alessiade, cronaca apologetica dell'immenso Impero Bizantino sotto il regno di suo padre, che resta una delle fonti più importanti di quel denso e travagliato periodo storico. Donna di straordinaria cultura, di grande ambizione politica (appoggiata, in questo, dalla madre) e di eccezionale forza d'animo, Anna non riuscì tuttavia a salire sul trono paterno e finì i propri giorni in convento (dove scrisse, appunto, il suo celebre trattato). Di particolare rilievo, nello sviluppo narrativo di questo romanzo storico, risulta essere la componente umana - in particolar modo nel suo complesso e variegato versante femminile, grazie alla figura centrale di Anna Comnena - che viene liberamente espressa nei numerosi dialoghi, i quali costituiscono una "licenza letteraria" dell'Autore. Il presente volume rappresenta la prima parte della "trilogia" dedicata alle Donne di Bisanzio, completata dalle opere su Teofano e sulle sorelle Zoe e Teodora.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899285890 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Andrea Vesalius. L'uomo che cercava nell'uomo
- La crociata dell'amore. Un grande e terribile amore in una storia grande e terribile
- E se poi fosse? Passeggiate nell'improbabile
- Rivivendo i miti dell'eros. Due racconti
- Romanzando
- L'ispirazione
- Lontano negli occhi
- Che ci crediate o no. Interrogando la fede
- Ringraziando le donne
- Teofano. L'ammaliante assassina sul trono di Costantinopoli. Donne di Bisanzio. Vol. 2