
La crociata dell'amore. Un grande e terribile amore in una storia grande e terribile
di Fasano Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Rachele, una bella e intelligente ragazza ebrea, vive con ansia a Gerusalemme la vigilia dell'assalto dei crociati, sapendo che ne seguirà una terribile strage. Eppure il suo cuore rifiuta l'idea che tra l'esercito cristiano debba esserci soltanto cieca ferocia. Forse un'anima generosa la salverà... Goffredo di Buglione, comandante ma soprattutto studioso umanista, costretto per motivi politici a condurre fino a quelle mura un esercito con una cruenta marcia di tre anni, è affascinato dalle culture che ha potuto conoscere in quella impresa. Nell'ora decisiva vive il tormento di essere costretto ad annientare quella città che istintivamente ama e distruggere proprio quel sapere che ammira. Goffredo salverà Rachele e tra loro nascerà un amore intenso, certo storicamente non documentato, che è la chiave per guidarci nella mente di questo personaggio introverso che si è portato nella tomba molti misteri, compreso quello della sua morte a un anno dalla sua elezione ad Advocatus del Santo Sepolcro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899285586 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Andrea Vesalius. L'uomo che cercava nell'uomo
- E se poi fosse? Passeggiate nell'improbabile
- Rivivendo i miti dell'eros. Due racconti
- Romanzando
- L'ispirazione
- Lontano negli occhi
- Che ci crediate o no. Interrogando la fede
- Ringraziando le donne
- Anna Comnena. La donna che sognava l'Impero. Donne di Bisanzio. Vol. 1
- Teofano. L'ammaliante assassina sul trono di Costantinopoli. Donne di Bisanzio. Vol. 2