
Paralipomeni. Piccola protesta contro il pensiero unico e globale
di Boroni Carla (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"I paralipomeni sono in generale ciò che è stato omesso, tralasciato. E perciò un'opera che viene così chiamata rappresenta un'integrazione di quell'omissione, vera o immaginata. Nel mio caso non so dire esattamente cosa ho omesso di esprimere nei libri che ho scritto in passato. Ho presente invece, e molto bene, le cose che ho tralasciato, ma non dimenticato. Ve le propongo qui, consapevole del fatto che spesso, nella vita, le cose più importanti sono proprio quelle che si tende a tralasciare o a lasciare sullo sfondo."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899144173 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paesaggio nella poesia novecentesca
- Giuseppe Ungaretti. Dall'Innocenza alla Memoria
- Gli scrittori italiani e lo sport
- Coraggiosamente flou
- Figure e percorsi della poesia italiana del Novecento. Con poesie da proporre nella scuola primaria su cui è possibile c
- Dal Settecento all'Ottocento. Momenti di critica e letteratura bresciana
- Appunti per il mio Novecento
- Scuola e letteratura. Il rapporto tra formazione e narrazione nella scuola italiana dall'Ottocento ai giorni nostri
- Donne di cuori, donne di picche. Storie d'amore (e non) nella letteratura italiana fra Ottocento e Novecento
- Letteratura fra i banchi di scuola
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione