
Povera filosofia. Il disagio universitario di chi pensa
di Della Vedova Mariano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Saggio, narrazione e pamphlet; risale al 2002. Critica gli studi accademici di filosofia e alcuni aspetti della nostra cultura. Difende il pensiero e il talento contro l'erudizione, la qualità delle idee contro la pompa libresca e terminologica. Accusa il settore umanistico dell'istituzione universitaria di non vagliare le doti intellettuali dei propri iscritti e di favorire la mediocrità. Svolge considerazioni generali sul sapere, sull'espressione, sulla tradizione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898416592 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Viaggio in Francia con note. Per la rinascita della cultura linguistica (1980)
- Ideario. Lingua: considerazioni
- Ideario. Lingua: critiche a testi
- Ideario. Discorso, cultura
- La realtà della scuola superiore italiana 2005-2016. Vol. 1
- Ideario. Poesia
- Critica sintattica di un libro di lettura (1987)
- Ideario. Scienze umane
- Ideario. Sapere, comunicazione, politica
- Ideario. Scuola, educazione
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4