
Ideario. Sapere, comunicazione, politica
di Della Vedova Mariano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opera coincide con la sezione più importante dell'"Ideario" dell'autore. Raccoglie le sue idee più filosofiche, espresse nell'arco di molti anni, ed espone una nuova concezione del sapere e della verità. Il titolo si spiega così: ognuno ha un certo grado di sapere, inteso non come informazione ma come intelletto e sensibilità interiore, e deve poter darne comunicazione, per poi ricevere il grado corrispondente di potere "politico". Ripresentazione attuale e antidemocratica del grande sogno della giustizia platonica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 2 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885732223 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Viaggio in Francia con note. Per la rinascita della cultura linguistica (1980)
- Povera filosofia. Il disagio universitario di chi pensa
- Ideario. Lingua: considerazioni
- Ideario. Lingua: critiche a testi
- Ideario. Discorso, cultura
- La realtà della scuola superiore italiana 2005-2016. Vol. 1
- Ideario. Poesia
- Critica sintattica di un libro di lettura (1987)
- Ideario. Scienze umane
- Ideario. Scuola, educazione
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4