
La coscienza metaletteraria di Dante: le rifrazioni strutturali della «Comedìa»
di Granese Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sulla base di una macrostruttura virtuale, costruita sulle cornici purgatoriali degli incontinenti, da alcune "disattenzioni" narrative, una confusione di papi, uno scambio di re, una biografia romanzata, con al centro un'enigmatica conversione segreta, Alberto Granese, in "La coscienza metaletteraria di Dante: le rifrazioni strutturali della «Comedìa»", coglie gli indizi della fretta ansiosa del poeta di giungere all'incontro non più dilazionabile con i lettori, a cui pur doveva una persuasiva spiegazione non dell'ordinamento di un singolo regno ultramondano, come del resto aveva già fatto, ma dell'architettura generale del poema, delle ragioni strutturali che lo fondano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le civiltà letterarie |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898257881 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Interpretazioni bibliche e filosofia morale
- L'albero della conoscenza e l'albero della vita
- Scuola e università. Crisi ed emergenza
- I cimiteri della Costa Brava
- La conversazione educativa nel neoumanesimo della società globale
- Ugo Foscolo
- Le occasioni del Sud
- Sterminate eredità
- Divina libertà. La rivoluzione della tragedia, la tragedia della rivoluzione. Pagano, Galdi, Salfi
- Il labirinto e la porta stretta
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia