
Il grande ricettario della Campania
di Molinari Pradelli Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"La cucina campana è l'arte della plebe, inventata dalla miseria, che ha raggiunto la reggia, risalendo dal popolo. I maccheroni, in fondo, non sono altro che l'acuta invenzione della miseria, la più semplice, la più razionale, la più essenziale utilizzazione del grano; gustati in piedi, per la strada, acchiappati con tre dita, appena conditi con sugo di pomodoro. Così lo scrittore e giornalista Mario Stefanile celebra i vermicelli; "fra quanti tipi di pasta siano stati inventati, provati e gustati forse i vermicelli sono il capolavoro assoluto, se si prestano essi soltanto alla più variata gamma di salse e di condimenti, se sono squisiti perfino soltanto lessi con un pugno di formaggio parmigiano o al burro. Non si dice come la loro bontà venga posta in risalto dalla salsetta di pomodoro all'olio con le vongole veraci del Golfo e quanto acquistino se alle vongole si preferiscono invece i capperetti e le olive nere e come si facciano divorare se con essi venga fatta una frittata dorata e croccante. Difficile ammatassarli intorno alla forchetta? S'impara presto, non importa se i vermicelli scivolano, se la bocca non riesce a tempo a riceverli, se sembrano interminabili. Un buon bicchiere d'acqua freschissima del Serino è quanto occorre subito dopo, in attesa dell'altra pietanza che s'annunzia col suo odore dalla prossima cucina".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788898019151 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La cucina abruzzese. In 900 ricette tradizionali
- La cucina regionale italiana in oltre 5000 ricette
- Bologna tra storia e osterie. Viaggio nelle tradizioni enogastronomiche petroniane
- Campania
- Toscana
- Sicilia
- Città illustrate. Storia del manifesto pubblicitario in Emilia Romagna
- Trecentosessantacinque modi di cucinare la carne di vitello, manzo, maiale con ricette facili e gustose
- Trecentosessantacinque modi di cucinare la pasta con ricette facili e gustose
- Trecentosessantacinque ricette facili e gustose di pasta fresca
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia