049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788897581598 - La famiglia Pacella. Balvano e Postiglione. Ediz. a caratteri grandi

La famiglia Pacella. Balvano e Postiglione. Ediz. a caratteri grandi

di Conforti Generoso (Autore)

Arci postiglione

25,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il lignaggio Pacella o Pacelli, rami di un unico ceppo, è documentato, dal XIV secolo, a Balvano e, dal Seicento, a Postiglione, provincia di Salerno. Il volume, che ricostruisce la storia di questa stirpe, inizia con un capitolo dedicato ai "rapporti tra Balvano e l'Alburno" e ai collegamenti viari tra il comprensorio volceiano e l'area alburnina. La Famiglia Pacella di Balvano ha sempre goduto, in tutta l'area dell'antica Volcei, di un ruolo centrale e di ragguardevole prestigio. Il più illustre della famiglia fu Alfonso (1630-1702), il quale si distinse nella serie dei vescovi della diocesi di Muro Lucano. I fili della storia hanno intrecciato il lignaggio Pacella ed i paesi di Balvano e Postiglione. La storia postiglionese inizia, nel 1644, con il matrimonio di Caterina Pacella di Balvano e Giovan D. Accarino di Postiglione. Diversi furono i matrimoni, poi, contratti dai balvanesi nel centro alburnino; ricordiamo, negli anni 1719-1730, Andrea Puccinno, Leonora Tarallo, Francesco Iuzzolino, Francesco Catena e Gerardo De Bellis. Della Casata Pacella di Postiglione, sono state accertate le origini, le motivazioni del loro arrivo e la collocazione nel contesto sociale.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:biografie, epistolari
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2022
Lingua:Ita
ISBN:9788897581598

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy