
La cappella di San Vito a Montecorvino Pugliano. Nuova ediz.
di Conforti Generoso (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Cappella di San Vito dei Porrazzi nasce, per volontà dei Principi longobardi (X secolo), in un angolo pianeggiante del comune di Montecorvino Pugliano, oggi Frazione che conserva lo stesso nome del Santo, al cui territorio inizialmente è dedicata una quanto mai puntuale e opportuna descrizione geo-storica. Il volume traccia poi le complesse vicende costruttive-ricostruttive e socio-religiose dell'edificio dalle origini ad oggi. Ad arricchire ed allargare, da altri punti di vista, la "visuale" di questo vero e proprio monumento contribuiscono i saggi di Giuseppe Barra (Il culto di San Vito in provincia di Salerno), di Geremia Paraggio (Il Giorno di San Vito) e quello, in chiave storico-artistica ed estetica, della prof.ssa Barbara Visentin, incentrato sul restaurato affresco - riconosciuto di raffinata ascendenza bizantina - del catino absidale. La pubblicazione è impreziosita da una pertinente "Appendice documentaria e geo-fotografica" vuoi della Cappella, vuoi del territorio che la ospita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897581611 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il convento di Santa Maria delle Grazie di Roccadaspide
- Gallara di M. Pugliano e Casa Conforti. Note Storiche per un Borgo Dell'Agro Picentino
- La cappella di San Vito a Montecorvino Pugliano
- La famiglia Pacella. Balvano e Postiglione. Ediz. a caratteri grandi
- San Vito di M. Pugliano e la cappella omonima
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory