
Elogio della follia. E altri versi
di Scaffidi Abbate Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Già in precedenza, nel romanzo "Caos" (1953), l'autore aveva condotto un'analisi esasperata del proprio mondo interiore, sull'esempio del Male oscuro di Berto, dell'Irrealtà quotidiana e del Pensiero perverso di Ottiero Ottieri. Questo "Elogio della follia" richiama invece nel titolo l'omonimo libro di Erasmo da Rotterdam, con cui ha in comune, nella parte finale, la visione di un mondo in cui tutto nasce da quella "ebbrezza gioiosa" che è propria della follia. Il poemetto, che risale a parecchi anni or sono, fa da controcanto all'"Elogio della saggezza".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pi greco |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897268871 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elogio della saggezza. L'arte dell'equilibrio e dell'armonia
- Iniziazione al mondo dello Yoga
- Iniziazione alla saggezza. Con massime e aforismi
- La gatta
- Il mistero del #Cristo senza croce
- Lettera a una scolaresca. Con un profilo della classe di Danila Perdichizzi
- La nascita dell'universo. Una visione scientifica di Dio e della Creazione