
Iniziazione alla saggezza. Con massime e aforismi
di Scaffidi Abbate Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La saggezza è la capacità di valutare e di affrontare con prudenza ed equilibrio gli eventi e le situazioni, dando loro la giusta importanza alla luce delle esperienze passate, personali o vissute da altri, quali ci sono riportate dai libri ma anche dalla realtà presente. Eppure esistono tanti tipi di saggezza, perché il suo concetto ha subito nel tempo un'evoluzione, per cui spesso ciò che era saggio per gli antichi non lo è più per i moderni e l'idea che gli orientali hanno della saggezza non coincide necessariamente con quella degli occidentali. In appendice la traduzione del De constantia sapientis (La fermezza del saggio) di Seneca.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Iniziazione |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788827222300 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elogio della saggezza. L'arte dell'equilibrio e dell'armonia
- Iniziazione al mondo dello Yoga
- Elogio della follia. E altri versi
- La gatta
- Il mistero del #Cristo senza croce
- Lettera a una scolaresca. Con un profilo della classe di Danila Perdichizzi
- La nascita dell'universo. Una visione scientifica di Dio e della Creazione
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4