
Le piante nell'Italia antica. La selezione dalla preistoria agli etruschi e le piante legate agli dèi ed alle offerte sa
di Martinelli Maurizio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La plasmazione umana del paesaggio culturale è il risultato di una storia di utilizzo dell'ambiente a lungo termine; all'origine del lungo percorso che dall'ambiente porta al paesaggio umanizzato, nel quale si ritaglia poi uno spazio per il bosco sacro e
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897080930 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il pensiero giuridico di Bartolomé de Las Casas e l’evangelizzazione delle Indie
- Gli etruschi
- Dalle Apuane a Tiahuanaco
- Il giardino nel Mediterraneo antico
- Giardino e sacro nell'Italia preromana. Vegetazione, paesaggio tra cultura e religione
- Il giardino nell'antico Egitto e nel vicino oriente
- Dai giardini dell'Etruria agli horti romani. La nascita del giardino nell'Italia antica
- Profumi, incensi e piante nel mondo antico
- Religione e riti in Etruria
- Anche gli dèi sbagliano
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta