
Reti di fronteggiamento e interventi sociali
di Di Francesco G. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Servizio Sociale è sempre stato un lavoro di interazioni, di collegamenti, di ricerca degli snodi relazionali che legano le persone, i gruppi, le comunità in quel senso di specificità identitaria che rende vive e coese le società, che le rende conoscibili ed eventualmente opponibili a chi non condivide le stesse norme e gli stessi valori. I saggi contenuti in questo volume vogliono essere una testimonianza del lavoro sociale, di quel social work da intendere non come accessorio di politiche sociali ed economiche in un sistema di welfare prettamente neoliberista, non come sterile burocrazia, né routinaria prassi, ma come operatività sul campo nei servizi alla persona. Tale attività operativa sembra essere l'espressione più genuina e vitale della relazione d'aiuto, che si instaura tra chi esprime un bisogno e chi è professionalmente delegato e si appresta a dare una risposta empatica e solidale. Il volume raccoglie casi ed esperienze del lavoro sociale sul campo presentati da assistenti sociali professionisti insieme con esempi di metodologia di rete e prassi operative del Servizio Sociale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895992396 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le competenze per l'occupabilità. Concetti chiave e approcci di analisi
- Ricostruire l'esperienza. Competenze, bilancio, formazione
- Il viaggio iniziatico. Percorsi nelle Dipendenze
- Narrazioni di pandemia. Esperienze soggettive e dimensioni sociali
- Alla fonte del Gallo. I pastori del Gran Sasso teramano: memorie e testimonianze di vita
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione