
Tu non sei mio padre. Il coraggio del riscatto
di Tanno Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro riporta la storia di Biase D'Andrea, nato a San Biase (Cb) il primo gennaio 1938. Porta due segni nel destino: il nome del paese - che è anche quello del santo patrono - e la data in cui è venuto al mondo, all'alba del primo giorno dell'anno. Questi auspici avrebbero dovuto significare per lui una speciale protezione celeste e un augurale messaggio terreno di benvenuto all'anno nuovo e a una vita migliore. La sua, purtroppo, non è stata così: è stata un inferno con qualche sprazzo di paradiso sul tardi! Pertanto, vuole testimoniarla per far conoscere ai giovani di oggi e di domani le grandi difficoltà e i duri sacrifici affrontati perché possano trarre stimolo e insegnamento per il loro avvenire. E desidera svelarla senza tacere particolari, anche se imbarazzanti o strettamente personali. Prefazione di Michele Petraroia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Energie di vita |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895444352 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vite e vino nel Molise
- Frutti antichi del Molise. Pero, melo cotogno e sorbo. Sapori e valori da riscoprire
- Un povero Cristo. Le vicende umane di un pezzente
- Vite, olivo e piante da frutto. Allevamento e potatura
- Vite olivo e piante da frutto. Avversità e difesa. Metodo integrato e biologico
- Gli anni della fame. Carestia del 1764 e calamità d'inizio Ottocento nel Molise
- Storia dell'agricoltura molisana. Evoluzione metodi, mezzi, allevamenti, colture e ruolo dei protagonisti