
Appunti per una spiritualità dello studio
di Guzzo Luigi Mariano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore in questo volume ha raccolto gli articoli che ha scritto durante i cinque anni della sua vita da studente presso l'Università di Giurisprudenza "Magna Grecia" di Catanzaro, impreziositi dall'esperienza maturata all'interno della FUCI. Condivide pensieri, stati d'animo e incontri, con quanti avranno la pazienza e la bontà di leggerli. Per spiritualità dello studio si vuole intendere il tentativo di un credente di mettersi in ascolto della Parola di Dio, anche in un'aula universitaria, che diventa così il monte da cui Dio parla a quanti - studenti, cultori o docenti - si mettono in ascolto di Lui. L'università non è una "fabbrica di esami" - e guai se così fosse -. È piuttosto una palestra di crescita umana, culturale e spirituale (e tutti, che siano credenti o non credenti - l'inciso è d'obbligo -, vivono una propria spiritualità!). Nel corso di questi anni di impegno accademico, ha coniugato studio del diritto, pratica di fede e passione per il giornalismo essendone profondamente contento; convinto che la sua storia, come la storia di tutti, è già una storia di salvezza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895418926 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il servo di Dio Antonio Lombardi. Profeta laico del ventesimo secolo
- Il senso autentico del Natale a Catanzaro e dintorni
- Il servo di Dio Antonio Lombardi. Profeta laico del ventesimo secolo
- Il mosaico di una comunità. Un viaggio nella parrocchia «Madonna di Pompei» di Catanzaro nei suoi 40 anni di storia
- I volti di villa Margherita. Pillole di storia catanzarese
- Francesco d'Assisi e la costituzione italiana
- La Fuci a Catanzaro
- Luigino racconta la Costituzione
- Istanze di liberazione nella comunità ecclesiale italiana
- L'assistenza religiosa alle forze armate nello spazio giuridico europeo. Principi generali e analisi comparata in Italia
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione