
Francesco d'Assisi e la costituzione italiana
di Guzzo Luigi Mariano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore sa offrire un contributo originale perché capace di cogliere le connessioni tra il francescanesimo, quello autenticamente vissuto da Francesco e dalla sua famiglia, e la freschezza e la densità che emana la nostra Carta Fondamentale. L'autore stesso avverte che la nostra Costituzione non è appannaggio della sola cultura cristiana o cattolica, perché essa rappresenta l'incontro felice tra concezioni culturali anche diverse, unite, però, dal comune amore per la persona umana e i suoi diritti. Un libro per chi è interessato ai grandi temi della Costituzione Italiana, e cerca di approfondire e tenersi aggiornato sui loro continui e spesso imprevedibili sviluppi, per capire il passato e il presente della nostra Costituzione. In più il testo è uscito nell'anno della fede e con il suo assunto originale contribuisce a puntare un grosso "occhio di bue" sul proscenio della Chiesa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788895418643 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il servo di Dio Antonio Lombardi. Profeta laico del ventesimo secolo
- Il senso autentico del Natale a Catanzaro e dintorni
- Il servo di Dio Antonio Lombardi. Profeta laico del ventesimo secolo
- Il mosaico di una comunità. Un viaggio nella parrocchia «Madonna di Pompei» di Catanzaro nei suoi 40 anni di storia
- Appunti per una spiritualità dello studio
- I volti di villa Margherita. Pillole di storia catanzarese
- La Fuci a Catanzaro
- Luigino racconta la Costituzione
- Istanze di liberazione nella comunità ecclesiale italiana
- L'assistenza religiosa alle forze armate nello spazio giuridico europeo. Principi generali e analisi comparata in Italia
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore