
Gente dell'antica Roma. Personaggi dagli «Epigrammi» di M. Valerio Marziale
di Augenti Ennio Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I personaggi sono distinti in base alla loro tipologia morale (adulatori, chiacchieroni, effeminati, invidiosi, spendaccioni, ecc.), alle caratteristiche fisiche (bellezza, calvizie, loquacità, magrezza, obesità, omosessualità, ecc.) e ai loro profili operativi (architetti, avvocati, barbieri, cacciatori di eredità, medici, sacerdoti, ecc.). Sono stati poi riportati gli Epigrammi che descrivono le relazioni più interessanti tra la gente conosciuta dal poeta, come quelle tra genitori e figli, tra mariti e mogli, tra ospitanti e commensali, tra padroni e schiavi e tra creditori e debitori. Dopo aver descritto i luoghi nei quali si muove la gente dell'epoca (città, campagna, terme, luoghi di vacanza), il saggio richiama quei componimenti di Marziale nei quali il poeta traccia un accorato ricordo della gente che non c'è più.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 2 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Antichità romane |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894820263 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Meretrices. Cortigiane di Roma antica. Ricerche sulla prostituzione in epoca romana
- I nomi dei romani. La formazione dei nomi e il sistema dei tria nomina in epoca romana
- Le mura serviane di Roma. Alla ricerca degli antichi resti in sette giorni
- Balnea, lavacra e thermae. Edifici termali dell'antica Roma. Evidenze archeologiche e fonti classiche
- Vivere nell'antica Roma