
Balnea, lavacra e thermae. Edifici termali dell'antica Roma. Evidenze archeologiche e fonti classiche
di Augenti Ennio Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Attraverso evidenze archeologiche ed epigrafiche, ma soprattutto attraverso le testimonianze emerse dagli scritti di antichi autori, qui riportati in un repertorio di eccezionale valore, il lettore è posto in grado di cogliere l'importante significato culturale dell'istituzione termale nel mondo romano che, attraverso il passaggio dai balnea e lavarca domestici alla monumentale grandiosità dei pubblici impianti termali, si estendeva oltre il quotidiano appuntamento della pulizia del corpo per diventare un vero e proprio intrattenimento di rapporti sociali e politici. L'accurata descrizione degli edifici termali e della ubicazione all'interno delle XIV Regiones offre, quando possibile, la loro rappresentazioni sui frammenti della Forma Urbis Romae severiana e la testimonianza nei Cataloghi regionari di epoca tardo-antica; a seguire i contesti filologici proiettano nella dimensione più intima e quotidiana dell'igiene personale in epoca romana e dell'utilizzo delle terme. Chiude la ricerca una ricca raccolta iconografica sull'evoluzione, dall'ambito privato a quello pubblico, del "bagno pensile" ad ipocausto e sui resti monumentali ancora visibili nel tessuto urbanistico di Roma.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Antichità romane |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831341790 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gente dell'antica Roma. Personaggi dagli «Epigrammi» di M. Valerio Marziale
- Meretrices. Cortigiane di Roma antica. Ricerche sulla prostituzione in epoca romana
- I nomi dei romani. La formazione dei nomi e il sistema dei tria nomina in epoca romana
- Le mura serviane di Roma. Alla ricerca degli antichi resti in sette giorni
- Vivere nell'antica Roma
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta