
Carte di gabinetto. Gli anarchici italiani nelle fonti di polizia (1921-1991)
di Sacchetti Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Carte di gabinetto" ripercorre le vicende anarchiche italiane dell'intero secolo breve attraverso una particolarissima visuale, pregiudizialmente ostile, quella del ministero dell'interno. Dallo studio delle migliaia di documenti compulsati emerge una c
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca anarchica |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788894113105 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sovversivi e squadristi
- Ligniti per la patria. Collaborazione, conflittualità, compromesso. Le relazioni sindacali nelle miniere del Valdarno su
- Il minatore deputato
- Camicie nere in Valdarno
- Lavoro, democrazia, autogestione
- Otello Gaggi. Vittima del fascismo e dello stalinismo
- Vite di partito. Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano
- Eretiche. Il Novecento di Maria Luisa Berneri e Giovanna Caleffi
- Pugni chiusi. Storia transnazionale di un Sessantotto di periferia. Gauchisme, controculture e rivolta giovanile in prov
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista