
Pugni chiusi. Storia transnazionale di un Sessantotto di periferia. Gauchisme, controculture e rivolta giovanile in prov
di Sacchetti Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro è strutturato in tre capitoli (Contesti, Mappe, Cronologie), a cui seguono due ricche sezioni (Documenti, Memorie) e un'articolata Appendice (Biografie, Bibliografia e fonti, Galleria fotografica, Indice dei nomi). Se nel primo capitolo si incrociano le dimensioni micro e macro e i contesti "locale" con quelli nazionale e globale, nel secondo - con lo stesso metodo - si delinea una mappa del "gauchisme" sessantottino, ossia una geopolitica dei movimenti. Nel terzo infine sono esemplificate, in comparazione, cronologie di natura completamente diversa: una dedicata al triennio rosso 1967-1969 in chiave locale; l'altra sulle origini globali e lontane del Sessantotto, rinvenute per tracce in quell'inedito e "incredibile miscuglio" antropologico culturale (e contestativo) che aveva già preso forma nel dopoguerra. Alla sezione documentaria, piccola raccolta di articoli consacrata in parte ai ricordi, segue la corposa e variegata sezione delle memorie individuali, vero fiore all'occhiello di questo lavoro collettivo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia locale |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875423148 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sovversivi e squadristi
- Ligniti per la patria. Collaborazione, conflittualità, compromesso. Le relazioni sindacali nelle miniere del Valdarno su
- Il minatore deputato
- Camicie nere in Valdarno
- Lavoro, democrazia, autogestione
- Otello Gaggi. Vittima del fascismo e dello stalinismo
- Carte di gabinetto. Gli anarchici italiani nelle fonti di polizia (1921-1991)
- Vite di partito. Traiettorie esistenziali nel PCI togliattiano
- Eretiche. Il Novecento di Maria Luisa Berneri e Giovanna Caleffi
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista