
Emmanuel Levinas e una nuova idea di etica. Uscire dal conformismo etico, aprire un varco verso il «Prima della legge»
di Girotti Armando (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In etica Lévinas apre un varco verso il "prima della Legge". Che cosa c'è ancor prima che essa nasca? Non esiste un comando esteriore, nulla è imposto, per cui compare uno spazio di libertà etica. Libertà di approccio all'Altro, un principio da cui partire per abbracciare o rifiutare l'etica. Non siamo all'interno della Regola Aurea e nemmeno tra i principi morali cristiani, ma immersi in un ambito nel quale il soggetto, mosso dal Volto dell'Altro, costruisce la sua via etica che non originerà principi o leggi, ma solo adesione alla sofferenza del proprio "dirimpettaio" che sta chiedendo aiuto, non a parole, ma con la sua muta sofferenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia della filosofia antica |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893631068 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Riforma Gelmini e insegnamento della filosofia. Dalla teoria alla prassi
- Discorsi dui metodi
- Aristotele
- Hegel
- Kant
- Siamo liberi di volere ciò che vogliamo? Il mondo della scienza e quello della religione a confronto
- Schopenhauer
- Cercasi anima disperatamente. Storia di una ricerca dalla Bibbia alle neuroscienze
- Sul permesso di morire
- Kant
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4