
Lo sguardo di Vico. Vero certo vero
di Valagussa Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'eredità epicurea e stoica, i nuovi orizzonti aperti da Cusano e Bruno e l'incombere della "selva" sulla gran città del genere umano sollecitano Vico a tentare una nuova alleanza tra rivelazione ebraica, diritto romano e filosofia greca. Lo sguardo di Vico allora prende forma attraverso un ritmo triadico che già s'intravede nelle sue opere giuridiche e che riepiloga l'intero cammino del diritto: dal diritto naturale primo, comunque già "vero", alla costruzione del diritto civile che si condensa attorno alla figura della certezza, prima violenta, poi via via più pacata, sino alla nascita del diritto naturale secondo, di nuovo vero, ma all'insegna della razionalità. Di qui l'elaborazione di una formula che può essere la seguente: vero, certo, vero.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi vichiani |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893598675 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ethos e redenzione. Libertà, politica e storia in Kant e in Hegel
- Il sublime, da Dio all'io
- Impossibile sistema. Metafisica e redenzione in Kant e in Hegel
- Ethos e redenzione
- L'arte del genio. Note sulla terza critica
- L'età della morte dell'arte
- Vico. Gesto e poesia
- Il globo senza legge. Saggio su Moby Dick
- La scienza incerta. Vico nel Novecento
- Forma e imitazione. Come le idee si fanno mondo
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4