
Ethos e redenzione
Itinerari kantiani e hegeliani
di Valagussa Francesco (Autore)
|
Descrizione
L'autore, allievo di Massimo Cacciari, offre nuove letture sull'etica kantiana ed hegeliana, divulgandone le tematiche più attuali. Introduzione di Massimo Donà.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | Inprincipio |
Data Pubblicazione: | 04-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889130612 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ethos e redenzione. Libertà, politica e storia in Kant e in Hegel
- Il sublime, da Dio all'io
- Impossibile sistema. Metafisica e redenzione in Kant e in Hegel
- L'arte del genio. Note sulla terza critica
- L'età della morte dell'arte
- Vico. Gesto e poesia
- Il globo senza legge. Saggio su Moby Dick
- La scienza incerta. Vico nel Novecento
- Forma e imitazione. Come le idee si fanno mondo
- Arte di governo. Rembrandt o la rappresentanza. Vermeer o la costituzione
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4