
Si rivolga all'avocado!
di Fiorini Manuela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ortaggio o frutto? Se siete finiti nel bel mezzo di una diatriba culinaria, non vi resta altro da fare che... rivolgervi all'Avocado. Vi sentirete dire che "grasso è bello", perché questo bizzarro frutto, originario dell'America Centrale, è particolarmente ricco di grassi buoni, alleati del cuore e nemici del colesterolo "cattivo". Se poi il vostro Avocado vi ha dato l'impressione di essere un qualunquista, non fatevene un cruccio, perché si accompagna impunemente con piatti sia dolci che salati. E potete anche dargli del "coglione", perché il suo nome deriva proprio dalla parola azteca ahucatl, cioè "testicolo", per la sua forma caratteristica e per la sua fama di cibo afrodisiaco. In questo libro troverete tante curiosità sul frutto più in voga del momento, sulle sue proprietà nutrizionali e sugli usi in cucina. E, se volete mettervi alla prova, potrete sbizzarrirvi a provare qualcuna delle tante ricette che trovate in queste pagine.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893472647 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il crepuscolo dell'anima
- Ti do una noce. Storia, leggende e ricette del frutto più magico
- Facciamoci una pera! Il frutto più duttile per l'uso in cucina. Dagli antipasti ai dolci, dai succhi alle conserve
- Ricette da leccarsi i baffi. Le ricette da condividere con il nostro gatto
- Le pietre degli dei. Magia e simbologia degli amuleti nell'antico Egitto
- Ricette da leccarsi i baffi. Le ricette da condividere con il nostro gatto
- Facciamoci una pera! Il frutto più duttile per l'uso in cucina. Dagli antipasti ai dolci, dai succhi alle conserve
- Ti do una noce. Storia, leggende e ricette del frutto più magico
- Alici nella cucina delle meraviglie
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia