
Ti do una noce. Storia, leggende e ricette del frutto più magico
di Fiorini Manuela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quanta storia, leggenda e gusto si celano dentro al guscio di una noce? Sicuramente, più di quanto immaginate. L'albero del noce è sulla Terra da molto più tempo dell'uomo, il quale ha imparato, ben presto, a conoscere le proprietà nutritive dei suoi frutti. Sarà per questo che il noce è presente nella Bibbia, in diversi miti della creazione, in molte favole e leggende.Un piccolo, grande mistero, che la tradizione popolare vuole connesso anche alle figure delle streghe. La versatilità delle noci le rende adatte per antipasti, primi piatti, insalate, secondi e, soprattutto dolci. Senza dimenticare il nocino, il liquore preparato con i malli acerbi, proprio nella "notte delle streghe".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I quaderni del Loggione |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893470254 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il crepuscolo dell'anima
- Ti do una noce. Storia, leggende e ricette del frutto più magico
- Facciamoci una pera! Il frutto più duttile per l'uso in cucina. Dagli antipasti ai dolci, dai succhi alle conserve
- Ricette da leccarsi i baffi. Le ricette da condividere con il nostro gatto
- Le pietre degli dei. Magia e simbologia degli amuleti nell'antico Egitto
- Ricette da leccarsi i baffi. Le ricette da condividere con il nostro gatto
- Facciamoci una pera! Il frutto più duttile per l'uso in cucina. Dagli antipasti ai dolci, dai succhi alle conserve
- Alici nella cucina delle meraviglie
- Si rivolga all'avocado!
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia