
Mistero bizantino. La verità sepolta
di Madeddu Anselmo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Anno 1968, il giovane Totò Salinas trova in un antico palazzo di Ortigia un manoscritto con un inedito codice bizantino, occultato da sempre dalla Chiesa. Sotto l'apparente aspetto di un'agiografia, il documento smascherava una scomoda verità, facendo luce sull'oscuro assassinio dell'imperatore Costante II, vittima di uno strano complotto a Siracusa, dove aveva trasferito la capitale dell'impero per contrastare l'avanzata dell'Islam... Anno 668, il monaco Venanzio, l'autore del codice, sfuggito a un misterioso attentato a Bisanzio, giunge in Sicilia, ma il suo arrivo nel monastero di San Pietro ad Bajas dà vita a un'agghiacciante serie di delitti. Solo allora Venanzio comprende di essere finito, suo malgrado, al centro di un pericoloso intrigo internazionale, con arabi e bizantini che si contendono l'arma con la quale dominare il mondo: il fuoco greco! Non gli rimane che una sola possibilità per salvarsi: fuggire dal monastero e sventare il complotto... Anno 1968, Totò intanto si accorge che tutti quelli che, come lui, avevano letto il codice erano morti in circostanze molto misteriose...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893416764 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il re nudo. I bronzi di Riace e la Siracusa dei Dinomenidi sullo sfondo di una suggestiva ipotesi siciliana
- Ortigia... tra mito e mare. Omaggio a un sito Unesco Patrimonio dell'Umanità. Ediz. illustrata
- Syrakosion. Storie di una città e della sua gente
- Pentapolis 215 a. C.. Siracusa nell'età antica. Ipotesi ricostruttiva
- Il mistero dei guerrieri di Riace. L'ipotesi «siciliana»