
Il re nudo. I bronzi di Riace e la Siracusa dei Dinomenidi sullo sfondo di una suggestiva ipotesi siciliana
di Madeddu Anselmo (Autore)
|
Descrizione
Il testo si propone di dimostrare, dati alla mano, che i due bronzi di Riace rappresentano il tiranno di Siracusa, Gelone, nell'atto di "deporre le armi davanti al popolo", e suo fratello Ierone.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897672166 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ortigia... tra mito e mare. Omaggio a un sito Unesco Patrimonio dell'Umanità. Ediz. illustrata
- Syrakosion. Storie di una città e della sua gente
- Mistero bizantino. La verità sepolta
- Pentapolis 215 a. C.. Siracusa nell'età antica. Ipotesi ricostruttiva
- Il mistero dei guerrieri di Riace. L'ipotesi «siciliana»
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra