
Sociologia e sfide contemporanee
di Santambrogio Ambrogio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo offre una riflessione sui compiti della sociologia davanti alle sfide odierne, tipiche di una modernità globalizzata. In particolare, sostiene, contro le derive di un'empiria priva di aperture teoriche, l'importanza di prospettive critiche ed emancipative di più ampio respiro. Vengono così affrontate le questioni legate alle nuove forme di individualismo, di partecipazione, di accelerazione, di legame sociale, all'interno di un quadro complessivo che la sociologia deve poter affrontare, nel tentativo di fornire una visione complessiva e coerente delle dinamiche sociali e politiche in atto. Il libro vuole essere uno strumento utile, innanzi tutto, per le nuove generazioni di sociologi e, più in generale, per chiunque sia interessato ad un primo approccio d'insieme sulle principali questioni del mondo contemporaneo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Teoria sociale |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788893141215 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori
- Il senso comune
- Introduzione alla sociologia delle diversità
- Destra e sinistra
- I minorenni e la droga
- Totalità e critica del totalitarismo in Karl Manheim
- Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori
- Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori. Nuova ediz.
- Ecologia sociale. La società dopo la pandemia
- Idee per una sinistra europea
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione