
Educazione e scrittura. Interpretazioni, saggi, interviste
di Giusti Mariangela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opera propone una serie di scritture da condividere con adolescenti dei bienni delle superiori, demotivati verso la scuola e lo studio, a rischio di dispersione scolastica. S'incontrano vari temi dell'educazione e diverse potenzialità della scrittura: testi narrativi, ermeneutici, biografici, in grado di stimolare l'immaginazione e la conoscenza e valorizzare il vissuto dei ragazzi e delle ragazze. Nel capitolo finale vengono forniti suggerimenti e indicazioni didattiche (tratte dal lavoro di ricerca condotto) da cui insegnanti e educatori possono prendere spunto per avviare e condurre attività con gli studenti, con l'obiettivo di aiutarli a essere ricettivi nei confronti del mondo, non indifferenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Abecedario |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892952805 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immigrazione e consumi culturali. Un'interpretazione pedagogica
- Formazione e spazi pubblici. Descrivere e narrare luoghi multiculturali
- Immigrati e tempo libero. Comunicazione e formazione interculturale a cielo aperto
- L'educazione interculturale nella scuola di base. Teorie, esperienze, narrazioni
- Pedagogia interculturale. Teorie, metodologia, laboratori
- L'educazione interculturale nella scuola
- Il desiderio di esistere
- L'identità e la memoria. Complessità e educazione interculturale
- Una scuola tante culture
- L'educazione interculturale nella scuola di base
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione