
Una scuola tante culture
di Giusti Mariangela (Autore)
|
Descrizione
In questo libro l'autrice offre agli insegnanti un prezioso patrimonio di esperienze e di conoscenze basate su documenti appartenenti alle varie culture. Come scrive Andrea Canevaro nell'introduzione, l'autrice non offre ricette in quanto "l'incontro tra individui che vivono diverse dinamiche culturali non può avere una risposta riduttivamente tecnicistica" ma offre invece una serie di strumenti per costruire un terreno in cui l'incontro sia davvero possibile, aprendo "il discorso pedagogico alla poesia e alla narrazione, alle fiabe ed alle espressioni artistiche..."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Per genitori e insegnanti |
Data Pubblicazione: | 01-1996 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886228763 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immigrazione e consumi culturali. Un'interpretazione pedagogica
- Formazione e spazi pubblici. Descrivere e narrare luoghi multiculturali
- Immigrati e tempo libero. Comunicazione e formazione interculturale a cielo aperto
- L'educazione interculturale nella scuola di base. Teorie, esperienze, narrazioni
- Pedagogia interculturale. Teorie, metodologia, laboratori
- L'educazione interculturale nella scuola
- Il desiderio di esistere
- L'identità e la memoria. Complessità e educazione interculturale
- L'educazione interculturale nella scuola di base
- L'educazione interculturale nella scuola di base
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione