
Le valutazioni nel bilancio IAS/IFRS. Analisi dei principi contabili internazionali
di Mari Libero Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il lavoro affronta in maniera sistematica il tema delle valutazioni di bilancio con riferimento alle regole sancite a livello internazionale. Sono ormai trascorsi 15 anni dall'applicazione degli IAS/IFRS nel nostro Paese, segnando una vera e propria rivoluzione nella predisposizione dei conti annuali di alcune categorie di imprese. L'analiticità, il dettaglio e, a volte, la complessità degli standard internazionali rendono spesso difficoltosi il loro studio e la loro comprensione. Lo scopo è quello di rendere agevole la lettura e l'interpretazione dei principi contabili, mediante un'analisi del loro contenuto e un'illustrazione degli aspetti maggiormente critici, avvalendosi - laddove utile - di casi ed esemplificazioni. L'approccio metodologico seguito in "Le valutazioni nel bilancio IAS/IFRS. Un'analisi dei principi contabili internazionali" potrà risultare particolarmente utile a tutti coloro che, a diverso titolo (studenti, professionisti e ricercatori), sono chiamati ad affrontare simili tematiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892136144 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gestione e rilevazione delle operazioni straordinarie di impresa
- I metodi di consolidamento nel bilancio di gruppo
- Le aggregazioni ed i gruppi cooperativi. Forme organizzative e informativa di bilancio
- Il bilancio IAS/IFRS. Fondamenti, logica contabile e composizione
- Impresa cooperativa. Mutualità e bilancio sociale
- La teoria dei conti d'ordine. La rilevazione delle operazioni «Fuori bilancio»
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica