
Le aggregazioni ed i gruppi cooperativi. Forme organizzative e informativa di bilancio
di Mari Libero Mario (Autore)
|
Descrizione
Le aggregazioni e tutte le forme di collaborazione interaziendale, compresi i gruppi, rappresentano un'irrinunciabile opportunità per riuscire a competere su mercati sempre più vasti e concorrenziali. Tale realtà interessa anche le cooperative che operano in piena e diretta concorrenza con le imprese capitalistiche in un mercato più ampio e con tassi sempre più elevati di sviluppo tecnologico, puntando a conseguire la massima competitività. Questo studio che intende individuare le peculiarità delle varie forme organizzative interaziendali, esamina le varie tipologie di collaborazione, analizzando gli accordi fra imprese cooperative e riservando una particolare attenzione al tema dell'informativa contabile dei gruppi cooperativi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Economia aziendale contabilità di impresa |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834856451 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gestione e rilevazione delle operazioni straordinarie di impresa
- I metodi di consolidamento nel bilancio di gruppo
- Il bilancio IAS/IFRS. Fondamenti, logica contabile e composizione
- Le valutazioni nel bilancio IAS/IFRS. Analisi dei principi contabili internazionali
- Impresa cooperativa. Mutualità e bilancio sociale
- La teoria dei conti d'ordine. La rilevazione delle operazioni «Fuori bilancio»
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica