
Dalla psichiatria alla psicoanalisi. Per una pratica terapeutica gentile
di Manica Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo prende le mosse dagli esordi di un percorso personale e considera il contributo che una prospettiva psicoanalitica ha potuto e può offrire alla psichiatria. Una raccolta di scritti che si immerge nella riflessione che la psicoanalisi può permettere di realizzare sul corpo, sugli affetti e sull'identificazione proiettiva come paradigma dei meccanismi di difesa e delle possibilità non verbali di comunicazione. Come ha curato e come cura oggi la psicoanalisi; l'evoluzione della tecnica analitica; il coinvolgimento dell'analista nel processo terapeutico; l'autenticità e l'etica dell'incontro tra paziente e curante: questi alcuni dei temi contenuti nel libro, che vengono affrontati su due piani contemporanei e paralleli, quello dei progressi di conoscenze che la psicoanalisi ha realizzato e quello del romanzo professionale dell'analista e dell'autore. Ne nasce così un libro che percorre vent'anni di lavoro clinico e di ricerca teorica per arrivare a fornire strumenti sempre più aggiornati a chiunque sia impegnato a occuparsi della sofferenza psichica - psicoanalisti, psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, in attività o in formazione - e a chiunque sia interessato o impegnato nel campo della salute mentale. Ai confini tra scienza e narrazione, è un libro che può essere letto come un romanzo professionale o come un saggio scientifico. Come scrive nella prefazione Antonino Ferro: "Un giro in tram (con le rotaie ben piantate per terra) è molto più sicuro di un viaggio alla Star Treck ma quest'ultimo è molto più utile e affascinante. È un testo, quello di Mauro Manica, che ci permette di sognare la psicoanalisi del futuro, e che si allinea a quei pochissimi autori capaci di dirci qualcosa di nuovo e di cimentare la mente con quella sofferenza che chiamiamo pensiero, e che proprio perché causa di sofferenza è così accuratamente evitato optando per la reiterazione del noto".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gli sguardi |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891782199 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guardare nell'ombra
- Psicoanalisi in situazioni estreme
- Fare psicoanalisi, vivere la clinica, sognare la teoria
- Ogni angelo è tremendo
- L'arte di guarire. Breviario di psicoanalisi contemporanea
- Psicoanalisi del traumatico. Sogno, dissociazione e linguaggio dell'effettività
- Trómos/Terrore. Scritti psicoanalitici sulla psicosi
- Coscienza e intuizione. Psicoanalisi al tempo della pandemia
- «E quindi uscimmo a riveder le stelle». Il dialogo di Bion con la psicoanalisi
- Ascoltare con l'inconscio. Alcuni casi clinici esemplari (Freud, Klein, Kohut, Little, Guntrip, Bion, Ogden)
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica