
Nebbie
di Scansani Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Chi non ha paura di perdersi nella nebbia fitta, di smarrirsi, restar solo e, nel subconscio, passare dritto all'altro mondo? Inaspettato, astratto e fisico, questo è un ritorno alla narrazione per Stefano Scansani, che con «Nebbie», quattro racconti lunghi più un'introspezione, compie un salto a ritroso, nel vuoto acqueo della nebbia. Quest'opera, declinata con l'intonazione del giallo, dell'assurdo, del grottesco, del surrealismo valpadano, è lo sviluppo necessario del manuale mito-meteo "La fabbrica della nebbia" uscito nel 2009. In quell'anno Festivaletteratura di Mantova propose un percorso notturno a Palazzo Te, sulle tracce liquide del suo testo. Stavolta, attraverso una sorprendente topografia di uomini, donne e diverse densità di brume, l'autore affronta il senso abissale della nebbia e il disorientamento che combina. Rielaborando le memorie di quando le nebbie davvero c'erano, ci fa scoprire che lo spray della pianura ha un suo parlare, un suo mangiare, una sua paura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scritture |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889832660 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fenomenologia del maiale
- Orapronòbis
- L'amor morto
- Metafisica del tortello. Storia, filosofia, ricette della pasta ripiena. Ediz. illustrata
- Omnia Mantova. La guida. Ediz. illustrata
- Omnia Mantova. La guida
- La fabbrica della nebbia. Mito e meteo in Valpadana
- La vècia madüra. Ritrovamento e apologia di una fiaba arcaica
- Raffaello in guerra. I capolavori salvati dalle razzie e dalle bombe. Una storia memorabile di Resistenza italiana
- La storia di Mantova in 21 oggetti. Cose che raccontano cose